A volte le parole non sono sufficienti per esprimere l’incanto di una città e delle persone che ci vivono.
Questa gallery è un riassunto breve, un pezzo di storia, della mia, in questo paese meraviglioso, di tradizioni radicate e perfettamente plasmate nella modernità.
Una gita sulle acque del fiume Sumida…
Il Rainbow Bridge, レインボーブリッジ Reinbō Burijji, collega Odaiba a Tokyo: il ponte è il simbolo della baia.
Angoli, anfratti di bellezza unica, da togliere il fiato: un mondo antico di usanze e costumi che perdurano ancora oggi.
Shintoismo e buddhismo convivono in Giappone come unico sistema religioso: un esempio straordinario di civiltà.
Il distretto di Yanaka Ginza è un pullulare di gente, botteghe e colori. Questa parte così caratteristica della città risale al periodo Edo.
Artigianalità e tecniche di lavorazione millenarie…tessuti con jacquard unici: tanmono, realizzati con abilità e ingegno di intrecci particolari, per cui i fili vengono attorcigliati in modo tale da rendere la seta più spessa e consistente.
Tsukiji Market 築地市場: il più grande mercato ittico al mondo, le cui origini risalgono al sedicesimo secolo.
Apre alle 5 del mattino, ma la fatica di alzarsi all’alba è ripagata da uno spettacolo affascinante di commercianti e bottegai intenti nella compravendita del pesce.
Attenti a come vi muovete: turisti nulli, ma uomini e macchinari in continuo movimento!
ありがとうございました, Arigatou gozaimashita Tokyo.