😁😁😁
Buongiorno Fabricio!
Non tutti i miei scritti sono autobiografici. Qualcuno si, qualcun altro invece l’ho raccolto da storie incontrate per strada. Alcuni invece sono pensieri, a volte anche di ieri, riesumati dalla memoria o da fogli ingialliti…
Buona giornata ❣️
Io parto dalla convinzione che tutto ciò che scriviamo sia in qualche modo autobiografico, anche quando non lo è.
Per quanto riguarda il mio commento, ho solo risposto all’io che ha formulato il pensiero, che forse non eri tu, pur essendo te.
Io scrivo i miei testi sempre in prima persona…così mi ritrovo ad essere una inquietante moltitudine che cela il mio vero essere…
Che la forza sia con te.
Ma certo Fabricio, c’è sempre un po’di noi, o un pensiero non strettamente nostro, che però condividiamo, ogni qual volta si scrive… Quell’io a cui hai formulato il pensiero sono sempre io, hai ragione, ma non ora, chiaramente un altrove.
Anche io sono certa di essere una inquietante moltitudine di io, eppur ci convivo benissimo….
Che la forza sia con me sempre, grazie, altrimenti sarei perduta.
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies. Leggi la privacy policyAccetto
Certo è che, finché ne parli, dimenticato non è….
😁😁😁
Buongiorno Fabricio!
Non tutti i miei scritti sono autobiografici. Qualcuno si, qualcun altro invece l’ho raccolto da storie incontrate per strada. Alcuni invece sono pensieri, a volte anche di ieri, riesumati dalla memoria o da fogli ingialliti…
Buona giornata ❣️
Io parto dalla convinzione che tutto ciò che scriviamo sia in qualche modo autobiografico, anche quando non lo è.
Per quanto riguarda il mio commento, ho solo risposto all’io che ha formulato il pensiero, che forse non eri tu, pur essendo te.
Io scrivo i miei testi sempre in prima persona…così mi ritrovo ad essere una inquietante moltitudine che cela il mio vero essere…
Che la forza sia con te.
Ma certo Fabricio, c’è sempre un po’di noi, o un pensiero non strettamente nostro, che però condividiamo, ogni qual volta si scrive… Quell’io a cui hai formulato il pensiero sono sempre io, hai ragione, ma non ora, chiaramente un altrove.
Anche io sono certa di essere una inquietante moltitudine di io, eppur ci convivo benissimo….
Che la forza sia con me sempre, grazie, altrimenti sarei perduta.