Di cuore e coraggio: racconti afghani.

12

Sembra ieri e pur tanto tempo fa... Ho viaggiato tanto, con la mente, con il cuore e con una piccola valigia in mano. Ho visitato un'infinità di paesi, i miei occhi curiosi si son soffermati sui dettagli, le piccole cose, cercando di parlare con le persone, a volte anche a gesti, scambiando un'emozione, di sguardi vivi, che racchiudono tutto,...

“I’m not looking for absolution”: Depeche Mode.

2

Da trentasette anni sulle scene musicali a livello mondiale e nessuna crepa, nè stonatura, in quello che è stato e continua ad essere il percorso musicale di una band straordinaria: Depeche Mode. Un nome particolare, preso da una rivista francese degli anni Ottanta ed una visione artistica che trae spunto agli esordi da Brian Eno, Iggy Pop, Roxy...

Pizza atomica: il piatto forte dell’Italia.

0

E' passato solo qualche mese da quando è stata vietata la divulgazione dei rapporti sulla sicurezza degli arsenali nucleari americani sparsi in tutto il mondo: il Pentagono ha deciso che tutti i dati d'ispezione inerenti agli armamenti atomici della US Air Force saranno secretati. Perchè? Ad oggi i resoconti non sono mai stati un rischio per il governo americano,...

Nome in codice: Operazione Antica Babilonia.

0

Il primo maggio 2003 la seconda Guerra del Golfo è ufficialmente finita, anche se di fatto gli eserciti stranieri non hanno il controllo sul territorio iracheno. La risoluzione approvata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, il 22 maggio, "invita" tutti gli Stati a contribuire alla sicurezza e rinascita dell'Iraq: il governo italiano autorizza la partecipazione del paese, fornendo...

Diritto a capire, dovere di far capire: Cataluña.

6

La Catalogna, regione storica della Spagna, è a livello amministrativo una comunità autonoma con quattro province: Barcellona, il capoluogo, Gerona, Lérida e Tarragona. Abitata già in epoca preistorica, vi si insediano i Fenici, i Greci e poi i Romani. Dominata dai Visigoti, ai quali forse si deve l'origine del suo nome: Gothland, terra dei Goti. Gli Arabi...

Prove di guerra: Omar Mine Museum, Kabul.

8

Siamo a Kabul, al Museo delle mine OMAR, Organization for Mine Clearance and Afghan Rehabilitation, ossia Organizzazione per lo sminamento e riabilitazione in Afghanistan. Non si tratta certo di un museo classico, infatti non è aperto al pubblico o a visitatori occasionali, ovviamente per motivi di sicurezza: per visitare il sito occorre fissare un appuntamento per tempo. All'interno dell'edificio...

Attentato a Kabul: gli aquiloni non volano più…

4

Sono appena rientrata da Kabul e questa notizia dell'attentato in una moschea sciita mi rattrista molto... Altri morti, vittime che si aggiungono ad altre vittime di una guerra senza fine, in cui le vite hanno poco valore, l'essere umano paga per la sua etnia o religione. Un attacco contro innocenti, una cronaca di una morte annunciata e ripetuta, perchè...

About war and life…

1

Do we have ever wondered what does a war mean? I remember thousands​ of stories that my grandparents used to tell me: sacrifices, rubbles meanwhile the earth shaking, the stomach that talks about a deep vacuum, an immense abyss in the eyes and tears consumed in the fear of not being able to survive until tomorrow ... War is...

Una città è la storia del suo paese: Antigua.

4

Fondata nel 1524, con il nome di Santiago de los Caballeros de Guatemala, Antigua nasce sfortunata, su un terreno non stabile, a circa 1500 metri sopra il livello del mare ed abbracciata da tre vulcani. Per oltre duecento anni è la sede del governatore militare della Capitaneria Generale del Guatemala: un territorio vastissimo, che comprende quasi tutta l'America centrale. Nel corso...

Frida: l’amore nella Casa azul, Città del Messico.

0

Frida è il Messico: la sua vita racconta la cultura messicana nelle sue sfaccettature e visitare la Casa azul è un po' come ritrovarsi in una storia d'amore, condita da sole e nebbie, tradimenti, magie e credenze... Siamo a Città del Messico e questa casa museo è l'accesso per entrare nel profondo del vissuto di Frida Kahlo: una donna e...

Pensieri e parole

Su di me

Tempo perso

Così ti ho amato

In equilibrio

Articoli recenti